matteo-polleri

Wittgestein
CULT

Wittgenstein critico?

di Matteo Polleri
La prima metà del Novecento, recita l’adagio, fu epoca di tragedia creativa per la filosofia di lingua tedesca. Ascendente sul piano ontologico e giuridico, ...
MOVIMENTO

Prospettive di movimento nel ciclo reazionario

di Andrea Moresco e Matteo Polleri
Fino a non molto tempo fa la categoria gramsciana di «interregno» sembrava capace di sintetizzare i tratti fondamentali della fase politica impostasi – quantomeno in Europa – ...
OSZAR »